Cos'è la marca? In cosa consiste? In un articolo precedente abbiamo chiarito la differenza tra marchio e marca, con il fine di illuminare un confine labile e a volte gravato da incertezze. Un terreno fertile…
Lo sapevate che la parola “BRAND” arriva dalla lingua scandinava e significa “bruciare”? Era nata per esprimere, in un tempo che fu, l’operazione di marchiatura del bestiame e distingueva la mucca di un allevatore da…
Avere una proposta di valore capace di affrontare a testa alta i competitor, magari rivoluzionando il posizionamento sul mercato è fondamentale (lo avevamo spiegato qui, ricordi?), ma il lavoro si conclude qui? Certamente no! E…
Fare il proprio ingresso nel mercato 2020 presuppone l'aver capito quali sono i brand che già lo occupano e come hanno posizionato i loro prodotti. E fino a qui stiamo sfiorando la banalità, starete pensando. Se…
Il branding sensoriale modifica l’approccio del consumatore con il prodotto, arricchendo significativamente la brand experience. Lapalissiano! Giusto? Le scelte umane sono guidate più dalla sfera emotiva che da quella razionale ed è per questo che emozioni…
Nella costruzione e gestione di un brand, l’impatto visivo è sicuramente uno dei primi feedback. Siete d’accordo? Parliamo allora un argomento per me molto affascinante: il branding sensoriale. Una strategia di brand che espande l’esperienza del…